Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” VIII Edizione

Il 30 giugno 2025 si apre il bando dell’ottava edizione del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” indetto e promosso dall’Associazione Culturale “Piazza Navona”, presieduta dalla scrittrice Chiara Ricci, con il Patrocinio del Comune di Anguillara Sabazia (Rm).

 

                                               

L’Associazione Culturale “Piazza Navona”, presieduta dalla scrittrice Chiara Ricci, indice e promuove con il Patrocinio del Comune di Anguillara Sabazia (Rm) la VIII Edizione del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” riservato a opere edite in lingua italiana anche autopubblicate.

Bando Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” VIII dizione

Scheda di iscrizione – ALLEGATO A

L’intento del Premio Letterario Nazionale il nome di “EquiLibri” è quello di sottolineare l’equità verso i testi che parteciperanno e l’equilibrio che si vuole raggiungere tra la piccola, media e grande Editoria. Inoltre, è convinzione della scrittrice Chiara  Ricci, ideatrice e organizzatrice del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri”, che la scrittura e la lettura siano strumenti indispensabili per raggiungere un vero e proprio equilibrio intellettuale e morale.

Il Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” è aperto a tutti gli Editori ed Autori italiani e stranieri che abbiano il domicilio e la residenza in Italia e che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.  Sono ammesse opere in lingua italiana purché munite del codice ISBN o ASIN e pubblicate tra il 1° gennaio 2018 e il 10 dicembre 2025.

Le sezioni del Premio sono: Romanzo, Giallo Crime, Poesia, Racconti, Saggistica, Narrativa e Racconti per l’Infanzia e Ragazzi (dai 3 fino ai 14 anni) e Cinema e Teatro. Ogni Autore può partecipare con una sola opera per categoria ma concorrere a una o a più sezioni versando un supplemento rispetto alla quota base di iscrizione come da Regolamento. Nella stessa quota è compresa anche la Blue Card, ovvero la tessera di Socio sostenitore (della validità di un anno) dell’Associazione Culturale “Piazza Navona”.

Il Bando resterà aperto dal 30 giugno 2025 al 15 dicembre 2025 mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà verso la fine del mese di maggio 2026 ad Anguillara Sabazia (Rm).

La Giuria è così composta:

Maria Grazia Porceddu, Presidente di Giuria, giornalista e direttrice editoriale per la PubMe

Rosa Caruso, scrittrice, content creator e direttrice editoriale per la PubMe

Franco D’Alessandro, scrittore e drammaturgo italoamericano

Alessia Pizzi, giornalista, consulente di digital marketing e fondatrice del progetto culturale online Poetessedonne.it 

Claudia Proietti, scrittrice

Mena Senatore, docente e scrittrice

Casa Editrice PubMe

La Giuria selezionerà n.3 (tre) opere finaliste cui si aggiungerà una Menzione speciale per le sezioni A, B, C, D, E, F. Per ciò che riguarda la sezione G (Cinema e Teatro) verrà decretato un solo vincitore (la Giuria può decidere se conferire ulteriori riconoscimenti). Ai finalisti sarà data tempestiva comunicazione in merito. Soltanto durante la Cerimonia di premiazione la Giuria renderà nota la classifica dei finalisti. Le decisioni della Giuria sono inappellabili e insindacabili.

Ai primi classificati verrà consegnata un’opera unica, creata e realizzata appositamente dalla ceramista Matilde Tibuzzi; seguiranno targhe e/o opere artigianali e personalizzate realizzate esclusivamente per “EquiLibri”, penne di pregio, pergamene, articoli e recensioni, interviste, diffusione in rete e ritorno pubblicitario dell’opera.

L’Organizzazione si riserva di aggiungere dei Premi e riconoscimenti in corso d’opera.

Poetesse: Donne da Ricordare

In collaborazione con il progetto culturale online Poetessedonne.it creato da Alessia Pizzi (giornalista, poetessa e consulente di digital marketing) verrà decretata l’opera vincitrice del Premio della Critica “Poetesse: Donne da Ricordare”. Tale opera riceverà visibilità sul sito e sui canali social del sito (https://www.poetessedonne.it/) attraverso recensioni e interviste da parte della Redazione. Inoltre, in collaborazione con il GeoFilmFestival diretto da Rocco Cosentino verrà conferita una Menzione Speciale dedicata alla sezione “Racconti e Narrativa per l’Infanzia e Ragazzi (dai 3 fino ai 14 anni)”.

GeoFilmFestival

Inoltre, in collaborazione con il format culturale “Today, we talk about” creato attraverso la piattaforma Instagram da Maria Grazia Porceddu (giornalista e direttrice editoriale per la PubMe), verrà conferita la Menzione di Merito “Today, we talk about”. Infine, in collaborazione con la rivista Cozy Life diretta da Rosa Caruso (scrittrice, content creator e direttrice editoriale per la PubMe) verrà assegnata la Menzione Speciale “Cozy Life” riservata alla sezione “Racconti”.

 

Today, We Talk About

L’Associazione Culturale “Piazza Navona”, inoltre, dopo aver consegnato nelle scorse edizioni il Premio alla Carriera allo sceneggiatore e scrittore Italo Moscati, al giornalista Andrea Pamparana, all’avvocato penalista Nicodemo Gentile, all’Artista Giorgio Crisafi, al giornalista Romano Milani, alla scrittrice Patrizia Carrano, alla giornalista Chiara Cazzaniga, al giornalista Ercole Rocchetti… consegnerà anche quest’anno il Premio alla Carriera, il Premio Speciale “EquiLibri” e il Premio Speciale “EquiLibri” per la Donna a personalità rilevanti della nostra Cultura.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.riccichiara.com la pagina Facebook dell’Associazione Culturale “Piazza Navona”  e la pagina ufficiale del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri”

Contatti e-mail: premioequilibri@gmail.compiazzanavona@riccichiara.com 

Articoli recenti

error: Content is protected !!