L’Associazione Culturale “Piazza Navona”, presieduta dalla scrittrice Chiara Ricci, indice e promuove con il Patrocinio del Comune di Anguillara Sabazia (Rm) la V Edizione del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” riservato a opere edite in lingua italiana anche autopubblicate in formato cartaceo ed E-book.
Bando Premio Letterario Nazionale EquiLibri V Edizione
ALLEGATO A (Scheda di iscrizione)
Il Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” è aperto a tutti gli Editori ed Autori italiani e stranieri residenti in Italia che abbiano compiuto il 18° anno di età e pubblicato la propria opera in lingua italiana – cartacea ed ebook purché munita del codice ISBN – tra il 1° gennaio 2017 e il 15 dicembre 2022.
Si è deciso di dare al Premio Letterario Nazionale il nome di “EquiLibri” poiché l’intento del Concorso è quello di sottolineare l’equità verso i testi che parteciperanno e l’equilibrio che si vuole raggiungere tra la piccola, media e grande Editoria. La scrittrice Chiara Ricci, ideatrice e organizzatrice del Premio Letterario Nazionale “EquiIbri” ha voluto così chiamarlo poiché è sua convinzione che la Scrittura e la Lettura siano strumenti indispensabili per raggiungere un vero e proprio equilibrio intellettuale e morale.
Il Premio è riservato ad opere edite – in formato cartaceo ed E-book pubblicate e autopubblicate tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2022 – e suddiviso in cinque categorie: Romanzo, Poesia, Racconti, Saggistica, Narrativa e Racconti per l’Infanzia e Ragazzi (dai 3 ai 14 anni). Ogni Autore può partecipare con una sola opera per categoria ma concorrere a una o a più sezioni versando un supplemento rispetto alla quota base di iscrizione come da Regolamento. Nella stessa quota è compresa anche l’iscrizione e la tessera in qualità di Socio sostenitore (della validità di un anno) all’Associazione Culturale “Piazza Navona”.
Il Bando resterà aperto dal 15 giugno 2022 al prossimo 15 dicembre 2022 mentre la serata di premiazione si svolgerà verso fine maggio 2023 presso il Comune di Anguillara Sabazia (Rm) salvo diverse ed eventuali disposizioni dovute all’emergenza sanitaria legata al Covid 19. In tal caso, previa tempestiva comunicazione ai finalisti, l’evento verrà posticipato a data da destinarsi e/o organizzato nel pieno rispetto delle modalità di massima sicurezza di tutti i presenti e senza alterare la validità della V Edizione del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri”.
La Giuria è così composta:
Simone Casavecchia, Presidente di Giuria e Direttore Editoriale della Casa Editrice Edizioni Sabinae;
Ivelise Perniola, docente universitaria e saggista;
Mena Senatore, docente e scrittrice;
Franco D’Alessandro, scrittore e drammaturgo italoamericano;
Angì Perniola, scrittrice e caporedattore della rivista Ágalma;
Alessia Pizzi, giornalista, consulente di digital marketing e fondatrice del sito di approfondimento culturale CulturaMente – La tua dose quotidiana di Cultura

In questa V edizione di “EquiLibri” l’Associazione Culturale “Piazza Navona” rinnova la felice collaborazione con CulturaMente – La tua dose quotidiana di cultura ovvero il blog dedicato all’approfondimento culturale che genera circa 100mila visualizzazioni mensili ed è posizionato su Google News. Il team, composto da circa trenta redattori sparsi in tutta Italia, è composto da Spacciatori e Spacciatrici di Cultura all’attivo dal 2015 e capeggiati da Alessia Pizzi, giornalista e consulente di digital marketing.
La redazione di CulturaMente dopo aver letto e valutato le cinque opere classificatesi al primo posto nella propria categoria decreterà la vincitrice del Premio della Critica “Spacciatori di Cultura”. Tale opera riceverà visibilità sul sito e sui canali social del sito attraverso recensioni e interviste da parte della redazione.
Inoltre, ai cinque finalisti di ciascuna categoria saranno riservati diversi premi: ai primi classificati andrà un’opera unica, creata e realizzata appositamente dall’Artista ceramista e designer Matilde Tibuzzi cui andranno ad aggiungersi targhe e/o manufatti personalizzati realizzati esclusivamente per “EquiLibri”, penne di pregio, pergamene, articoli e recensioni, interviste, diffusione in rete e ritorno pubblicitario dell’opera.
L’Organizzazione si riserva di aggiungere dei Premi e riconoscimenti in corso d’opera.
L’Associazione Culturale “Piazza Navona”, inoltre, dopo aver consegnato nelle scorse edizioni il Premio Carriera allo sceneggiatore e scrittore Italo Moscati, al giornalista Andrea Pamparana, all’avvocato penalista Nicodemo Gentile e al giornalista Andrea Purgatori consegnerà anche quest’anno il Premio alla Carriera a personalità rilevanti della nostra Cultura.

Ma il Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” desidera dedicarsi anche al sociale utilizzando il mondo dei libri per diffondere un messaggio di solidarietà, condivisione e supporto. Infatti, gli Autori e/o gli Editori iscrivendosi al Concorso possono decidere se autorizzare o meno l’Organizzazione all’invio – subito dopo la cerimonia di Premiazione – di una delle copie inviate come da Regolamento all’Associazione “CasAmica Onlus” con sede legale in via Cesare Saldini 26 – 20133 Milano che offre ospitalità ed accoglienza alle persone malate e ai loro familiari che giungono da tutta Italia per curarsi presso gli Ospedali di eccellenza delle città di Milano, Roma e Lecco. Il Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” V Edizione, infatti, desidera sostenere e supportare chi deve contrastare le traversie e le sofferenze quotidiane offrendo la lettura come sollievo e cura non solo per la mente.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.riccichiara.com la pagina Facebook dell’Associazione Culturale “Piazza Navona” o scrivere a piazzanavona2018@libero.it